Primi al mondo nel settore della sterilizzazione
Sterilution© Premium in action !
QuaSi-Concept s.p.a. offre per la prima volta al mondo la seguente novità esclusivamente nell’ambito dell’assicurazione della qualità medicale:
Sterilution© Premium – nouvo con ISO 3 – il video: www.quasi-concept.ch
Sterilution© Premium e’ un sistema e metodo per la sterilizzazione e lo stoccaggio sterile di strumenti dentali e medici. Guarda il video sulla nostra pagina web!
Il ciclo di lavorazione è progettato in modo tale che gli strumenti asciutti e disinfettati nella zona gialla vengano collocati disimballati in vassoi aperti o chiusi. Lo sterilizzatore viene quindi caricato. Viene utilizzato lo sterilizzatore esistente. Sterilution© Premium può essere combinata con qualsiasi sterilizzatore piccolo o da tavolo. Un indicatore chimico non confezionato viene aggiunto al vassoio centrale. Quindi gli strumenti vengono sterilizzati. Lo sterilizzatore si trova in una cosiddetta camera bianca. In questa camera bianca, gli strumenti che sono stati sterilizzati rimangono sterili per un periodo di tempo illimitato. I vassoi con gli strumenti vengono rimossi dallo sterilizzatore nella camera bianca e depositati direttamente nella camera bianca. Nella camera bianca, gli strumenti possono essere rimossi in qualsiasi momento per l’applicazione immediata al paziente. Sterilution© Premium può quindi essere facilmente integrata nel processo di pratica medica.
Vantaggi:
Fare economie
- Non c’è bisogno di imballare strumenti medici.
- I costi per l’imballaggio sono superflui.
- Non ci sono più rifiuti di imballaggio.
- I costi di smaltimento dello studio sono notevolmente ridotti.
- L’ambiente è protetto.
- Il dispositivo di imballaggio e superfluo.
- La manutenzione annuale del dispositivo di imballaggio e superflua.
- Il controllo della tenuta (Seal Check) non è più necessario.
- L’ispezione documentata dell’imballaggio non è più necessaria.
- Senza imballaggio, è possibile sterilizzare quantitativamente più strumenti nello stesso processo di sterilizzazione.
- Tempo di mantenimento illimitato della sterilità degli strumenti.
- Non è necessario controllare il tempo di scadenza degli strumenti confezionati in modo sterile.
- Risparmio annuo (manodopera e materiale) di almeno CHF 9000.
- Sterilution© Premium viene ammortizzata entro 1.5 anni.
- Grazie a un stoccaggio chiaro, efficiente e strutturato degli strumenti, ogni singolo strumento viene utilizzato meglio e ammortizzato più rapidamente.
- La tracciabilità di ogni strumento fino al paziente e la relativa documentazione sono notevolmente facilitate.
- Il personale medico sarà sollevato.
- Consumo di elettricità circa CHF 140 all’anno.
Specifica tecnica
- Nuovo ! con la classe di camera bianca ISO 3¹
- Ottima panoramica dello stoccaggio e illuminazione degli strumenti stoccati.
- Conforme alle norme CE² (incl. test EMC³)
- Realizzata in acciaio inossidabile
- Con filtro HEPA⁴
- Funzionamento silenzioso
- Messaggio di allarme in caso di mancanza di corrente via SMS o e-mail
- Garanzia 5 anni
- Sistema brevettato a livello internazionale
- Quasi nessuna manutenzione è necessaria
Montaggio
- Questo sistema può essere installato nella sala di ricondizionamento.
- È possibile includere uno sterilizzatore esistente.
- QuaSi-Concept si occupa della ristrutturazione o della nuova costruzione del vostro studio.
Prezzo
Prezzo (esclusa consegna⁵, montaggio⁶ e IVA) per i modelli 900⁷: CHF 12’750, 1200⁸: CHF 13’150 e 1500⁹: CHF 13’550. ¹⁰
Presentazione
Date di presentazione presso lo studio dentistico di Dott. Fässler, Bahnhofstrasse 24, 5400 Baden, il giovedi ore 17.00 (iscrizione obbligatoria via e-mail a info@quasi-concept.ch):
- Su richiesta
Un team di specialisti è a disposizione in caso di problemi. Per ulteriori informazioni o una dimostrazione, non esitate a contattarci.
Distinti saluti
lic. phil. Roland Kissling
Proprietario e amministratore delegato
QuaSi-Concept
____________________
¹ Organizzazione internazionale per la standardizzazione
² Conformità europea
³ Compatibilità elettromagnetica
⁴ Aria antiparticolato ad alta efficienza/Arrestance
⁵ A seconda della posizione geografica, fino a un massimo di 475 CHF
⁶ Inserimento e installazione di solito un’ora a 175 CHF
⁷ Dimensione: 900 x 600 x 1045 mm
⁸ Dimensione: 1200 x 600 x 1045 mm
⁹ Dimensione: 1500 x 600 x 1045 mm
¹⁰ Dimensioni eccezionali sono fati un’offerta
Sterilution© Premium – Dichiarazione di conformità dell’UE

Sterilution© Premium – Validazione


Sterilution© Premium – Filtro HEPA 14

Sterilution© Premium – SOP / Ciclo di lavorazione
Nella zona gialla, i guanti sottili vengono indossati e disinfettati per primi.
Quindi, gli strumenti disinfettati vengono trasportati in vassoi aperti o chiusi dalla zona gialla allo sterilizzatore.
Il vassoio viene afferrato con una mano, la porta della sterilution et dello sterilizzatore si aprono con l’altra mano.
Nello sterilizzatore, un indicatore chimico non confezionato per il programma prionico è posizionato sulla piastra centrale.
Successivamente, la porta dello sterilizzatore viene chiusa e viene avviato il programma prionico.
Ora, la maniglia della porta dello sterilizzatore viene disinfettata con una salvietta disinfettante, la porta della sterilution viene chiusa e la maniglia della sterilution viene disinfettata con una salvietta disinfettante.
Una volta completata la sterilizzazione, i guanti sottili nella zona verde vengono prima indossati e disinfettati.
Quindi, vengono stampate tante etichette quanti sono i vassoi nello sterilizzatore.
Successivamente vengono aperte le porte della sterilution e dello sterilizzatore.
I vassoi vengono quindi rimossi dallo sterilizzatore e inviati al luogo di stoccaggio nella sterilution.
Ora, l’indicatore chimico, che viene posizionato su un determinato vassoio, viene estratto, controllato visivamente e quindi rimosso dalla sterilution e depositato temporaneamente all’esterno della sterilution.
Ora, la maniglia della porta dello sterilizzatore viene disinfettata con una salvietta disinfettante, la porta della sterilution viene chiusa e la maniglia della sterilution viene disinfettata con una salvietta disinfettante.
Ora viene documentato il corretto scolorimento dell’indicatore chimico e l’indicatore chimico viene rimosso.
Ogni vassoio della sterilution è etichettato con un’etichetta sul pannello di etichettatura nel punto appropriato.
Se sono necessari strumenti nella sala di trattamento, vengono prima indossati guanti sottili e disinfettati.
Quindi, la storia del paziente viene aperta sul laptop.
Ora la porta della sterilution è aperta.
Quindi, un vassoio specifico viene rimosso dalla sterilution. Durante questo processo, è importante assicurarsi che nessuno strumento sterile venga toccato con i guanti disinfettati.
Il vassoio viene quindi inserito in una scatola di trasporto e chiuso con il coperchio corrispondente.
La porta della sterilution è ora chiusa.
Ora lo scanner scansiona l’etichetta corrispondente sulla scheda delle etichette. Ciò significa che i dati di sterilizzazione vengono inviati direttamente alla storia del paziente.
La scatola di trasporto viene ora portata nella sala di trattamento in modo che gli strumenti possano essere utilizzati subito dopo.
Una volta svuotata, la scatola di trasporto viene disinfettata e rimessa nella sala di ritrattamento o nella zona verde per ricevere nuovamente gli strumenti sterili.
Ora, la storia del paziente è chiusa sul laptop.
Una salvietta disinfettante viene utilizzata per disinfettare l’impugnatura della sterilution.